U
@lucabravo - UnsplashChiesa di San Giorgio
📍 Da Scoglio del Groppo Lungo, Italy
La Chiesa di San Giorgio (altrimenti conosciuta come Chiesa di San Giorgio) nel pittoresco villaggio di pescatori di Tellaro, in Italia, è un pezzo di storia semplice ma magnifico. Situata in cima ad una collina in una posizione perfetta, la chiesa offre una vista mozzafiato sul Golfo di La Spezia e sulla zona circostante. Costruito nel 1375, l'esterno presenta stucchi bianchi e rustiche piastrelle in terracotta rossa. Il piccolo e semplice ingresso in pietra con archi a sesto acuto contrasta ancora con le chiese più grandi e ambiziose della zona.
L'interno è altrettanto stimolante. Le pareti sono ornate da numerosi altari laterali che raffigurano le vicende della vita di San Giorgio, dipinti nella metà del XIV secolo nell'iconico "stile dorato" della scuola ligure. All'ingresso si trova un antico fonte battesimale, utilizzato già nel XVII secolo. Se ti trovi a Tellaro è d’obbligo visitare la Chiesa di San Giorgio. Nei mesi estivi la chiesa è disponibile per la messa, mentre durante l'anno si svolgono attività aggiuntive ed eventi comunitari. Se ti trovi in zona, non perdere l'occasione di ammirare questo straordinario pezzo di storia del XIV secolo.
L'interno è altrettanto stimolante. Le pareti sono ornate da numerosi altari laterali che raffigurano le vicende della vita di San Giorgio, dipinti nella metà del XIV secolo nell'iconico "stile dorato" della scuola ligure. All'ingresso si trova un antico fonte battesimale, utilizzato già nel XVII secolo. Se ti trovi a Tellaro è d’obbligo visitare la Chiesa di San Giorgio. Nei mesi estivi la chiesa è disponibile per la messa, mentre durante l'anno si svolgono attività aggiuntive ed eventi comunitari. Se ti trovi in zona, non perdere l'occasione di ammirare questo straordinario pezzo di storia del XIV secolo.
TOP
🗺 Carta geografica
🎫 Attrazioni turistiche
🌦 Informazioni meteorologiche
Ottieni informazioni meteo e molto altro dall'app. Scaricalo gratuitamente!
🚕 Come arrivare là?
Ottieni informazioni sui percorsi (in auto, a piedi, con i mezzi pubblici, ecc.) e molto altro dall'app. Scaricalo gratis!