
La Cappella Colleoni, situata a Bergamo, in Italia, è una cappella rinascimentale costruita a metà del XV secolo dall'architetto Bartolomeo Colleoni. La cappella è nota per le sue decorazioni esterne, che presentano rilievi in stucco raffiguranti eventi importanti della vita della famiglia Colleoni. All'interno della cappella si possono ammirare gli affreschi del Tiepolo e la tomba a parete della famiglia Colleoni. La cappella ospita anche il Museo Colleoni, che espone dipinti e sculture del XVI secolo, tra cui una delle statue più importanti del periodo rinascimentale: il Nettuno di Giovanni da Bologna. La cappella è una tappa ideale per gli amanti della storia e dell'arte in quanto è un esempio unico del Rinascimento.
TOP
🗺 Carta geografica
🎫 Attrazioni turistiche
🏨 Ostelli
🌦 Informazioni meteorologiche
Ottieni informazioni meteo e molto altro dall'app. Scaricalo gratuitamente!
🚕 Come arrivare là?
Ottieni informazioni sui percorsi (in auto, a piedi, con i mezzi pubblici, ecc.) e molto altro dall'app. Scaricalo gratis!